logos-ontoarte-1I mandorli in fiore – Antonio MeneghettiI mandorli in fiore – Antonio Meneghettilogos-ontoarte-1
  • L’Associazione
    • Le origini
    • Attività internazionale
    • Gli scopi
    • I nuovi artisti del futuro
    • L’individuazione del creativo
  • L’OntoArte®
    • Cos’è l’OntoArte
    • Ritorno alle origini
    • Le tappe di un percorso
    • Una tecnica interiore
    • Il bello
    • Intuizione e cinque sensi
  • Il caposcuola
    • L’artista e fondatore
    • Scienza e arte
    • Biografia e formazione
    • Opere
    • Mostre
    • Siti ufficiali
  • Eventi
    • Progetto musicale
    • Appuntamenti
  • Bibliografia
  • Contatti
  • Notizie
    • Metempsψ
    • Metafora
    • Il Danzante
    • I Mandorli in Fiore
  • Magazine
    • [Rassegna Stampa]
    • [Newsletter]
    • Antonio Meneghetti
  • Catalogo
    • Catalogo
    • Catalogo OntoArte
  • Lizori
    • Visita Lizori
  • Galleria
    • Pittura
    • Scultura
    • Fotografia
    • Architettura
    • Design
  • Aio
  • La Fondazione
    • [Dove Siamo]
    • [Contattaci]
  • Antonio Meneghetti
    • Antonio Meneghetti

(smalto ad acqua su tela – L 3.50 m – H 2.05 m).

Precedentemente a questo altri due più piccoli sono in Ukraina, molto considerati.
Questo quadro è di una profondità che consente anche una spazialità spirituale.

Questi mandorli in fiore mi ricordano l’infanzia nella vallata del Fucino prospettica da massa d’Albe a Celano.
I mandorli erano con fiori bianchi o rossi.

I contrappunti che si vedono nelle quattro spazialità, cioè il primo piano con gli alberi, la pianura acquatica, la forte cerchia delle montagne – che benchè nere però emanano una luce diamante – e poi la lontananza stellare.

Non che quelle siano stelle ma sono riverberanze che scaturiscono dal baluginio che il sole tra i rami e i primi verdi sotto i fiori o bianchi o rossi sui diversi alberi. A guardare questo quadro si sente un’espansione che si allarga e dà un senso di attualità di primavera, genera spazialità enfatica di natura che poi abbraccia dentro lo spettatore coinvolto.

L’uniformità del quadro è data dalla danza dinamica sempre tra il centripeto e il centrifugo. C’è una causalità invisibile, sta lungo gli alberi ma che poi spazia e si allarga esattamente come gli elettroni intorno al nucleo che si allargano e poi si condensano.

Poi c’è una cosa che fa paesaggio vissuto. È esattamente sotto la montagna, all’iniziare della pianura semiacquatica, ci sono dei casolari bianchi che appaiono come sono tipicamente in questo Abruzzo fucinense, bianchi casolari stagliati nell’assoluto del nero luminoso della
montagna che fanno specchio a guardare da questa parte e che danno anche il taglio di un orizzonte spaziale e materno.

Un quadro diciamo dinamico cromatico molto interiore.
Cioè interiorizza la natura allo spettatore e lo spettatore allo spirito di questa natura.

Tutto il quadro nella sua contagiosa osmosi dà un impressionismo di guazzo fermentale come tipicamente si avverte nel periodo marzo/aprile in quelle contrade ancora feraci di una ex natura vulcanica, poi acquatica e oggi fertile.

Related posts

3 Giugno 2016

Il Danzante opera di A. Meneghetti


Read more
3 Giugno 2016

Metempsψ opera di A. Meneghetti


Read more
© Copyright 2021 ASIO. All Rights Reserved C.F. 06725300583
© Copyright 2021 Fondazione di Ricerca Scientifica ed Umanistica Antonio Meneghetti CH
© Copyright 2021 Ontopsicologia Editrice
      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi annullare il consenso, se lo desideri.
      Cookie settingsACCETTO
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non-necessary

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

      ACCETTA E SALVA